Videosorveglianza: la nostra critica è costruttiva

24 settembre 2013

Cusano Milanino in MoVimento

Nella sua ultima nota informativa la Lega Nord di Cusano Milanino fa riferimento (seppur non esplicitamente) al Movimento 5 Stelle. Non ritorneremo sulle questioni squisitamente tecniche della vicenda, sulle quali ci siamo lungamente intrattenuti, scontrandoci contro un muro fatto di mancate risposte, informazioni incoerenti e scarsissima propensione a dialogo. Ci pare doveroso, invece, fare un paio di precisazioni più politiche e afferenti le accuse, prive di ogni fondamento, mosse a nostro indirizzo.

Prima di tutto ci chiediamo come mai non abbiano voluto citarci in modo chiaro. Forse per poter lanciare il sasso e tirare indietro la mano, sottraendosi alle responsabilità delle loro affermazioni? Non ci stupiremmo certo di questo atteggiamento.
Viene detto che facciamo congetture e critiche prive di sostanza. Nulla di più falso. Le nostre critiche sono state ampiamente motivate e argomentate, citando documenti ufficiali e avvalendoci della consulenza di una ricercatrice universitaria esperta della materia che tiene conferenze in tutto il mondo. Insomma, siamo entrati nel merito studiando a fondo la materia e intervenendo in modo molto concreto.

La Lega Nord arriva poi al punto di dire, con tono di disprezzo, che lasciano agli altri i commenti, come se i cittadini non potessero nemmeno commentare le scelte dell’amministrazione (di certo, comportamento caratterizzante ben altre epoche storiche…).

Il Movimento 5 Stelle di Cusano Milanino viene identificato come “antipolitica”. Anche qui, siamo totalmente fuori dalla realtà. Il nostro primo e fondamentale obiettivo è che i cittadini si impegnino in politica e cerchiamo per primi di attivarci in tal senso: partecipiamo ai consigli comunali riprendendoli e mettendoli a disposizione dei cittadini che vogliono vederli ma, per svariate ragioni, non possono parteciparvi, facciamo interrogazioni e accessi agli atti in Comune, sottoponiamo suggerimenti all’amministrazione. Definire tutto questo antipolitica è un ridicolo tentativo di screditare gli avversari fatto da chi cerca disperatamente di recuperare un consenso palesemente perduto in questi anni e forse ha proprio paura che i cittadini prendano sempre maggiore interesse alla cosa pubblica. Se chi governa fosse sicuro di aver fatto un buon lavoro, dovrebbe solo ringraziare chi invoglia i Cusanesi a tenersi sempre informati sul lavoro delle istituzioni e porta chi non si era mai avvicinato all’impegno attivo a farsi carico del bene comune. Forse qualcuno teme solo che finiscano sotto il riflettore i suoi fallimenti. Beh, noi siamo sicuri che il nostro lavoro sarà valutato con attenzione e intelligenza e nessuno sarà abbindolato dalla patetica accusa di antipolitica.
Ma non è tutto. La Lega Nord cusanese ha, peraltro, additato il Movimento 5 Stelle di essere accecato dal costante tentativo di farsi notare dai cittadini di Cusano. Anche qui vi sbagliate, cari amici leghisti, perchè 1) fate un processo alle intenzioni 2) non argomentate le vostre accuse 3) non ci conoscete bene. Ci piacerebbe molto avere amministratori locali che gestiscano gli interessi della cittadinanza e, di contro, avere molto più tempo libero, più energie da spendere in altro modo, nessuna preoccupazione in tale campoed anche qualche soldo in più (dato che ci autofinanziamo, non avendo a differenza vostra strutture sopra di noi che ci possono aiutare economicamente) e molti insulti ricevuti in meno. Invece la progressiva rovina di Cusano Milanino (non è certo tutta colpa vostra, per carità, sappiamo bene che negli ultimi decenni alla guida del Comune c’erano altri ed è soprattutto a causa loro che ci troviamo molti problemi) ci ha portato a impegnarci in prima persona.
Contrariamente a quanto ci viene rimproverato (col solito stile), ci rendiamo conto benissimo che il progetto di videosorveglianza nelle intenzioni dell’amministrazione non è la panacea di tutti i mali, ma solo uno strumento a supporto del lavoro di Polizia Locale e Carabinieri. Ad ogni modo questo non impedisce di rilevare le mancanze nella modalità con cui questo progetto è stato elaborato e non ci toglie i dubbi sulla scarsissima efficacia di questo impegno di denaro pubblico (sinora 70.000 euro che aumenteranno esponenzialmente per i costi di manutenzione) che già a Londra, città più videosorvegliata al mondo, si è dimostrato un clamoroso fiasco.
Con la convinzione che i cittadini sapranno distinguere chi fa propaganda e chi lavora con serietà per il bene comune, auspichiamo una campagna elettorale anche dura, ma priva delle mistificazioni che abbiamo letto da parte della Lega Nord.

Movimento 5 Stelle Cusano Milanino

Benedetto Pallotti

Marco Fais

James Ferrari

Amerigo Paparelle

Sacha Turati

Tiziano Carati

Guido Visconti

Andrea Cardamone

Anthony Macchia

Marina Candian

Daniele Balestra

Gabriele Parlagreco

Giusy Barletta

Tiziano Zamoner


No comments yet.

Leave a Reply

CommentLuv badge