Sono passati ormai quasi 5 anni dalla fondazione del meetup Movimento 5 Stelle di Cusano Milanino, un gruppo di liberi cittadini che senza l’aiuto di nessuno e senza “santi in paradiso” è riuscito in poco tempo a diventare una seria alternativa ai partiti politici tradizionali ed a raccogliere quasi il 16% alle ultime elezioni amministrative del 2014 con una campagna elettorale costata poco meno di € 1.040,00 (soldi NON pubblici, frutto di autofinanziamento e piccole donazioni) per 17 candidati, candidato portavoce sindaco compreso.
La politica, anche locale, con il nostro avvento è cambiata. Si sono presentate liste completamente ringiovanite rispetto alle ultime amministrative ed i programmi elettorali contenevano, seppur timidamente, concetti nuovi (per gli altri) come strumenti di partecipazione, democrazia dal basso, trasparenza, consumo critico di territorio, ecc..
La forza principale del Movimento 5 Stelle, sin dalle proprie origini, è sempre stato il metodo, riunioni aperte a tutti, eliminazione delle gerarchie, nessun direttivo, ampia condivisione nelle scelte, sia logistiche che politiche e cercare sempre di fare ciò che si dice.
Far parte del Movimento 5 Stelle non è semplice; c’è molto lavoro da fare e non vi è possibilità di carriera (due mandati al massimo a vita), non mettiamo amici e parenti nelle società partecipate e non c’è nessuno che decide per noi sulle azioni da fare e decisioni da prendere, nel bene e nel male tutto ciò che fa il gruppo consiliare ed il meetup è frutto di una libera e condivisa scelta e quando non conosciamo un argomento lo studiamo partendo da zero.
Negli anni si sono avvicinate diverse persone, molte sono rimaste, alcune si sono allontanate. Molti ci fanno i complimenti per strada, ai banchetti e sui nostri canali social, il consenso sta aumentando ma non è ciò di cui abbiamo veramente bisogno. Ciò che serve al Movimento per esistere e per migliorarsi è la partecipazione dei cittadini, la condivisione delle intelligenze tra persone anche completamente differenti tra loro uniti dalla voglia di migliorare la propria città e la vita delle persone che vi abitano.
Nell’ultimo anno e mezzo il numero degli attivisti non è diminuito ma nemmeno aumentato. La mancanza di nuovi attivisti, soprattutto ragazzi e ragazze giovani lo vediamo come un problema serio; probabilmente è stata anche colpa nostra, senza rendercene conto ci siamo chiusi dentro noi stessi e anche se desideriamo avvicinare le persone le stiamo allontanando.
Questo comunicato però ha proprio lo scopo di chiedere il vostro aiuto, vi chiediamo, se condividete i nostri principi e valori, di venirci a conoscere, di donare un po’ del vostro tempo alla causa che stiamo perseguendo. Vi chiediamo di entrare a far parte di questa bellissima avventura e a voi giovani di iniziare a lottare per il vostro avvenire.
Ci permettiamo di concludere citando alcune delle parole dette dall’ex Presidente della Repubblica Italiana, Sandro Pertini il 31 Dicembre 1981:
“Io ai giovani questo dico, e martello su questo punto, costituiscono l’avvenire del popolo italiano: battetevi sempre per la libertà, per la pace, per la giustizia sociale. La libertà senza giustizia sociale non è che una conquista fragile, che si risolve per molti nella libertà di morire di fame. Bisogna che la libertà sia unita alla giustizia sociale, sono un binomio inscindibile. Lottate quindi con fermezza, giovani che mi ascoltate, perché lottate in questo modo per il vostro domani e per il vostro avvenire. Ma siate sempre tolleranti. Sì, lottate con la passione con cui ho lottato io e lotto ancora oggi, nonostante gli anni, per le vostre idee e per questi principi. Ma io vorrei che voi teneste presente un ammonimento di un pensatore francese, ammonimento che io ho sempre tenuto presente alla mia mente e al mio animo: “dico al mio avversario: io combatto la tua idea che è contraria alla mia, ma sono pronto a battermi fino al prezzo della mia vita perché tu la tua idea la possa esprimere liberamente “.
Movimento 5 Stelle di Cusano Milanino
3 febbraio 2016
Cusano Milanino in MoVimento