“se vogliamo rispettare e rivitalizzare la diversità – sia biologica che culturale – dobbiamo tornare a localizzare l’attività economica. La Transizione Sistematica – dall’economia globalizzata a quella locale – è quasi una formula magica che ci permetterà di ridurre la nostra impronta biologica e, allo stesso tempo, ci permetterà di aumentare il benessere dell’uomo.”
Da questa citazione e dalla riflessione che il DES GROANE sta sviluppando durante il proprio processo di costituzione, nasce questo percorso culturale e di incontro organizzato grazie al Patrocinio del Comune di Garbagnate Milanese (MI).
Vi invitiamo a partecipare a queste due interessanti serate che porranno al centro della discussione il tema dell’economia locale e della piccola distribuzione
Martedì 22 Gennaio ore 20.45
Biblioteca in Corte Valenti, via monza 12 Garbagnate M.se presso
Giovedì 31 Gennaio ore 20.45
Biblioteca in Corte Valenti, via monza 12 Garbagnate M.se presso
Saranno presenti come relatori:
- Franco Ferrario (Cooperativa AEQUOS)
- Racconterà l’esperienza della Cooperativa AEQUOS e della PDO (piccola distribuzione organizzata).
- Claudio Serafini (Rete GAS RHO)
- Ci parlerà del progetto METTIAMO RADICI
- Vincenzo Vasciaveo (DESR Parco Sud Milano)
- Condividerà il progetto del frutteto nel Parco Sud.
- Giuseppe Vergani(DES Monza e Brianza)
- Racconterà l’esperienza del DES Groane e del progetto SPIGHE E MADIA.
fonte: http://www.desgroane.it/
19 gennaio 2013
Ambiente, Il MoVimento in Italia, Informazione