Anche oggi è continuato il presidio del CCIRM, Comitato Cittadino per l’Interramento della Rho-Monza.
La popolazione ha cominciato ad arrivare alle 06.30, hanno presenziato oggi 4 attivisti del Movimento 5 Stelle di Cusano Milanino. Delle altre forze politiche cusanesi anche oggi non abbiamo visto nemmeno il cartonato… ops, l’ombra. Dopo circa un paio d’ore si sono presentati i tecnici che dovevano provvedere alla cantierizzazione delle aree e le forze dell’ordine.
Raccontare tutto lo svolgersi della giornata sarebbe cosa lunga e probabilmente noiosa.
Riassumendo questa è la situazione: il Provveditorato alle opere pubbliche ed Expo hanno confermato la volontà di realizzare un piano B per Expo per evitare problemi di traffico ma senza realizzare il mostro a 14 corsie anche perchè finalmente si sono resi conto che non farebbero mai in tempo. Di contro è stata espressa la volontà di mettere in opera il progetto al termine di Expo. Si può dire che comunque la posticipazione è un risultato positivo ottenuto dai cittadini perchè da qui a un anno e mezzo molte cose possono cambiare.
Nella giornata comunque i soggetti titolati a eseguire le opere preliminari hanno espresso più volte l’intenzione di cantierizzare tutta la zona prevista nel progetto originale adducendo la motivazione dello spostamento del gasdotto. Grazie all’opera diplomatica del CCIRM sono stati convinti ad aspettare qualche giorno per avere in mano le carte del progetto rivisto e valutare se effettivamente tale occupazione e bonifica estesa sia veramente necessaria. A nulla è valso il tentativo di far loro capire che una bonifica in questo momento per un progetto che vedrà la realizzazione (forse) tra un anno e mezzo è una mossa piuttosto scorretta.
Concludendo lunedì i tecnici faranno vedere al CCIRM tutte le carte e, sostanzialmente, i cittadini sono invitati ad accettare il progetto rivisitato perchè in caso contrario è quasi scontato lo sgombero del presidio da parte delle forze dell’ordine, che comunque in questi giorni hanno garantito la sicurezza di tutti e un dialogo tra le parti.
Quindi molto probabilmente lunedì tutta o gran parte della collinetta situata di fronte a via Cesare Battisti sarà bonificata anche se i lavori veri e propri ne interesseranno solo una parte. La speranza è che un giorno torni ad essere quel bellissimo angolo verde che conosciamo ora e nel frattempo si può essere comunque sollevati per aver evitato, almeno per il momento, la mega autostrada in mezzo alla città.
Movimento 5 Stelle Cusano Milanino
11 luglio 2014
Cusano Milanino in MoVimento