FONTE: http://www.alicenonlosa.it/Default.aspx?Page=DET&ID=97847
E’ alta fiducia per il sindaco Federico Pizzarotti. A sei mesi dal voto l’Istituto Epokè Ricerche ha realizzato un sondaggio sul gradimento del sindaco di Parma (oltre che su quello di Verona Tosi) nel quale ha chiesto agli elettori di Parma cosa pensano del proprio primo cittadino. Nel sondaggio sono state contatte 1.820 persone per 700 riposte valide, dal 15/10/2102 al 25/10/2102, metodo di raccolta CAWI, con un margine di errore stimato nel 3,5%.
Epokè ricorda che il sindaco del Movimento 5 Stelle aveva vinto al secondo turno recuperando gli oltre 20 punti di distacco sul suo avversario e superandolo di altri 20. Su di lui si erano concentrati trasversalmente i voti di tutti coloro che al primo turno non avevano votato Bernazzoli (il candidato del centrosinistra). A distanza di sei mesi, Pizzarotti sembra in grado di “conservare” un consenso nato in maniera apparentemente precaria.
Il 26,6% dei parmigiani ha completa fiducia nel sindaco ed oltre il 30,5% ne ha abbastanza. La voce “nessuna fiducia” è pari al 21%.
A Parma il Movimento 5 Stelle è completamente “sdoganato” ed arriva al 40% dei consensi. Il ruolo istituzionale pienamente assunto al governo della città fa rompere gli indugi anche di una fetta di elettorato che in generale guarda al movimento, ma non si è ancora convinta a votarlo. Alla preponderanza dei grillini fa riscontro la sparizione quasi totale del centrodestra. Il PDL non arriva al 5% e la Lega Nord non arriva al 3%. Più solida la posizione del PD che riscuote i consensi di oltre un elettore su quattro.
Anche qui il centrosinistra non sembra in recupero rispetto alla primavera.
10 novembre 2012
Il MoVimento in Italia, Informazione