- Abbiamo richiesto ed ottenuto di creare indirizzi PEC per ogni gruppo consiliare e per ogni singolo consigliere comunale utili per agevolare la comunicazione con i cittadini e per ricevere la documentazione relativa al nostro lavoro in formato digitale e quindi eliminando il cartaceo.
- Siamo stati i primi a pretendere ed effettuare le riprese video del consiglio comunale stimolando così l’attuale Giunta a stendere un regolamento specifico ed impegnarsi ad acquistare la strumentazione necessaria per effettuarle da sè e quindi istituzionalizzare l’iniziativa che diventerà prassi.
- Abbiamo chiesto a tutte le forze politiche di collaborare per migliorare il servizio di gestione dell’igiene urbana. Proprio per questo è stato proposto di creare una commissione speciale ad hoc di studio per ridefinire i parametri cardine della prossima gara d’appalto per andare verso rifiuti zero, in primis il nostro scopo sarà quello di portare la tariffazione puntuale (sistema premiante per i cittadini virtuosi) a Cusano Milanino, di ridurre quindi l’indifferenziato procapite/annui e aumentare la percentuale di raccolta differenziata.
- Sono state effettuate decine d’interrogazioni tra cui quella sui proventi delle contravvenzioni da C.d.S., sanzioni per manifesti elettorali abusivi, questione “carte di lavoro dei revisori dei conti” ed alisei.
- Inoltre ci sono altre azioni tipo:
- la spinta per l’accesso ai fondi dell’8 xmille all’edilizia scolastica.
- l’ottenimento (dopo anni di richieste) delle statistiche sui reati a Cusano (che a quanto pare saranno resi pubblici a breve).
- l’opera di sensibilizzazione sulla ludopatia.
- il nostro costante sostegno al comitato per l’interramento della Rho-Monza.
- il nostro sostegno al comitato contro le “NO-vasche di laminazione” come soluzione alle esondazioni del fiume Seveso.