Il Movimento5Stelle vola alle amministrative, ma è solo l’inizio!

Quando si fa politica, quella vera, gli italiani rispondono. Quando si raccolgono le firme ai banchetti, gli italiani osservano e capiscono. Quando tutti accusano Grillo per le sue battute, gli italiani applicano senso critico e carpiscono la verità nell’ironia. L’Italia c’è. L’Italia non è morta, nè addormentata.

Il primo vero feedback il Movimento5Stelle l’ha avuto ieri con le elezioni amministrative 2012. Sono stati chiamati al voto 941 comuni di cui 26 capoluoghi. Si è registrato un forte calo dell’affluenza (-6,8 % rispetto a cinque anni fa) che fa pensare ad Italia stanca dei giochi della casta e caratterizzata da un diffuso senso apartitico. Ma a noi, poco importa dei loro giochini sotto banco, delle loro alleanze improbabili per accaparrarsi i voti. A noi interessa fare il punto sul Movimento5stelle, perchè il boom di voti c’è stato, nonostante il Presidente Napolitano lo neghi inspiegabilmente.

Visto che per noi, i partiti sono cosa morta, non ci degnamo di raccontare qui il loro sfacelo in queste amministrative. Noi guardiamo in casa nostra che è poi l’unica degna di essere parte di un discorso che riguarda la politica.

Ci congratuliamo con il primo sindaco a 5 stelle: Roberto Castiglion, 32 anni sindaco di Sarego, laureato con lode in ingenieria informatica.

Ci congratuliamo con Federico Piazzarotti, 39 anni al ballottaggio a Parma (sì, sì in un capoluogo!), project manager in un istituto bancario in Emilia Romagna.

Il trionfo però, arriva da tutte le città:

 

COMO nel 2012 ottenuto il 4,9%, nelle regionali del 2010 2,2%

MONZA nel 2012 ottenuto il 10,2%, nelle regionali del 2010 3,7%

VERONA nel 2012 ottenuto il 9.4%, nelle regionali 2010 3,3%

GENOVA nel 2012 ottenuto il 14,1%, nessun punto percentuale nel 2010

PARMA nel 2012 ottenuto il 20%, nelle regionali 2010 8%

LUCCA nel 2012 ottenuto il 6,9%, nessun punto percentuale nel 2010

PISTOIA nel 2012 ottenuto il 10,1%, nessun punto percentuale nel 2010

L’AQUILA nel 2012 ottenuto l’1,2%, nessun punto percentuale nel 2010

LECCE nel 2012 ottenuto il 2,7%, nessun punto percentuale nel 2010

PALERMO nel 2012 ottenuto il 4%, nelle regionali 2010 l’1,8%

Nella nostra vicina SESTO SAN GIOVANNI siamo giunti al 10%, a CESANO MADERNO 9.9%.

 

Il cambiamento è in atto e siamo solo all’inizio!!!!

P.S. Il conteggio a Palermo è falsato, Orlando può perdere tra i 10-15 punti percentuali.

PPS. IL DIMEZZAMNETO AI RIMBORSI ELETTORALI CI SARA’ MA A PARTIRE DAL 2013. QUINDI I PARTITTI NON RINUNCIANO ALLA TRANCHE CHE DOVREBBERO RICEVERE A LUGLIO PER LE CAMPAGNE ELETTORALI TRA 2008 E 2011. COGLIAMO QUINDI L’OCCASIONE PER RICORDARE CHE IL MOVIMENTO 5 STELLE E’ COMPLETAMENTE AUTOFINANZIATO E NON GODE DI RIMBORSI. UN DOPPIO SUCCESSO, QUINDI, PERCHE’ LA POLITICA (QUELLA VERA) NON SI FA NE’ CON, NE’ PER I SOLDI

Francesca Cozzi


One Response to “Il Movimento5Stelle vola alle amministrative, ma è solo l’inizio!”

  1. Marco Fais Says:

    w il MoVimento 5 stelle!!

    Reply

Leave a Reply to Marco Fais

CommentLuv badge