Il mostro della Rho-Monza: conto alla rovescia

27 settembre 2013

Cusano Milanino in MoVimento

Lunedì sarà deciso il destino del nostro territorio. La conferenza dei servizi darà il voto finale sul progetto di trasformazione in autostrada della Rho-Monza.

 

Le ragioni del comitato per l’interramento

Il comitato cittadino per l’interramento (CCIRM) ci spiega che il progetto attualmente porterà ad avere 14 corsie a cielo aperto a pochissimi metri dalle case con gravi danni alla salute dei cittadini, rumore, danno paesaggistico e danno economico sia per la discesa del valore delle case in prossimità dell’opera, sia per gli espropri ad aziende presenti sul territorio. Un progetto alternativo è stato proposto già molto tempo fa. Le risposte che sono state date nel tempo sono state mancanza di tempo perchè Expo si avvicina e mancanza di denaro. La prima scusa ormai non regge. Entro il 2015 è evidente a tutti ormai che non farebbero assolutamente in tempo a finire i lavori. Non essendoci fretta cade anche la seconda giustificazione. Si attenda finchè non si trovano i soldi (come sono arrivati 55 milioni di euro per il sottopasso a Novate siamo certi che si può far saltare fuori la copertura finanziaria dell’interramento).

 

Perchè unirsi al comitato

Perchè non possiamo pensare “tanto non è sotto casa mia”, bensì dobbiamo chiederci “e se fossi io al loro posto e vedessi scarso interesse da parte degli abitanti dei comuni limitrofi?”
Inoltre l’opera passerà a soli 400 metri circa dalla rotonda al  confine di Cusano Milanino tra via Alessandrina e Via Seveso, quindi non sotto la porta di casa, ma nemmeno così lontano. Infine probabilmente molti di noi hanno amici o parenti che abitano a Paderno in prossimità della zona direttamente interessata che subirà i danni di questo scempio.

 

Gli appuntamenti


Domenica 29 settembre ritrovo alle 14 a Paderno Dugnano in via Argentina angolo via Comasina e corteo fino a piazza Divina Commedia (nuova biblioteca di Paderno Dugnano), dove si esibiranno in concerto dalle 14 alle 20 Franz Englaro, Malkovix, No Way to Escape, She Likes Winter e 2 Groovies. Maggiori info sul sito dell’evento http://levocicontro.blogspot.it/
Lunedì il ritrovo è in Piazza Cavour alle 09.30 per far sentire la voce dei cittadini a coloro che dovranno prendere le decisioni sul futuro del nostro territorio.

Partecipate numerosi!

 Benedetto Pallotti 


No comments yet.

Leave a Reply

CommentLuv badge