CONTROLLO DI VICINATO, LA RISPOSTA DELL’AMMINISTRAZIONE

Il 17 luglio si è svolta nel Municipio una seduta delle commissioni I e II congiunte per affrontare il tema del controllo di vicinato e la sicurezza in generale.

Per quanto riguarda il secondo tema il sindaco ha illustrato la situazione delle telecamere, riportando le problematiche che ne hanno causato il ritardo di attivazione o il mancato funzionamento. I problemi erano legati a ripetitori di segnale per chiudere la rete, contatori per l’energia elettrica e logistica che ne impediva le corrette visuali. Una o più delle 10 telecamere ora presenti (di cui solo 3 funzionanti al momento della commissione) saranno spostate a Palazzo Omodei e la telecamera per la polizia locale con riconoscimento automatico delle targhe è stato riferito che sarebbe dovuta entrare in servizio a brev; i fondi sono già stati trovati.
È in corso anche una trattativa con la polizia locale per verificare la possibilità di estendere il servizio almeno fino a mezzanotte.
Si attendono i risultati di tale verifica.

Per il controllo di vicinato il sindaco ha riportato l’esito della verifica sulla proposte che aveva avanzato il Movimento 5 Stelle.
Purtroppo la nostra idea di creare un metodo di segnalazione alle forze dell’ordine tramite applicazioni sui dispositivi elettronici per renderle più agevoli e dettagliate non ha riscontrato il favore né dell’amministrazione comunale né dei Carabinieri. Per questi ultimi i cittadini conoscono le modalità di attivazione e forniscono già un adeguato servizio, mentre per l’amministrazione comunale questo sistema sarebbe inutile.
Il sindaco si è comunque detto disponibile ad attivare le modalità più diffuse di controllo del vicinato, cioè l’apposizione di cartelli che segnalino le zone coperte da questa iniziativa e un canale diretto tra polizia locale e referenti di zona del controllo di vicinato che riportino tutte le segnalazioni.

Invitiamo quindi tutti i cittadini che volessero creare dei gruppi di controllo di vicinato ad iniziare questo percorso e proporsi all’amministrazione come interlocutori riconosciuti e accreditati. Come sempre i cittadini attivi possono fare la differenza, soprattutto quando la politica si mostra inefficace.

MoVimento 5 Stelle Cusano Milanino

☆☆☆☆☆ SEGUICI ☆☆☆☆☆
– E-mail: [email protected]
– Blog: https://cusanomilanino5stelle.org/
– Twitter: https://twitter.com/cusanomi5stell/
– Pagina FB: https://www.facebook.com/CusanoMilaninoinMovimento/
– Gruppo FB: https://goo.gl/sXYa8A
– Canale Youtube: https://goo.gl/IZ1BVX
– G+: https://goo.gl/WQxNFn

No comments yet.

Leave a Reply

CommentLuv badge