Il 12 luglio era stato sottoscritto in prefettura un protocollo d’intesa tra 42 comuni dell’area metropolitana e la Prefettura di Milano per definire modalità omogenee di applicazione del controllo di vicinato nel nostro territorio.
Il Comune di Cusano Milanino non risultava tra questi e per questo avevamo chiesto in consiglio comunale il 23 luglio come mai il Comune non si fosse unito all’iniziativa, chiedendo lumi su un fantomatico progetto alternativo al controllo di vicinato dell’amministrazione comunale.
Ora a distanza di quasi 4 mesi apprendiamo da una delibera di giunta sull’albo pretorio che il Comune non ha fatto altro che sottoscrivere il protocollo d’intesa, in ritardo di 4 mesi. Certo, non sono una novità i tempi lunghissimi con cui viene portata avanti l’azione amministrativa dalla giunta, le loro incertezze, ma pur abituali continuano ad essere un bel problema per una città costretta a muoversi al rallentatore.
Da notare infine che nella delibera non sono minimamente citati i cittadini che hanno portato avanti la richiesta di attuare questo strumento sul nostro territorio. Noi invece facciamo a loro gli auguri di buon lavoro, sperando che questo atto formale finalmente adottato possa sbloccare la situazione e permettere loro di attuare il progetto che abbiamo sempre sostenuto.
Movimento Stelle Cusano Milanino
Trackbacks/Pingbacks
[…] Di MoVimento 5 Stelle di Cusano Milanino: Il 12 luglio era stato sottoscritto in prefettura un protocollo d’intesa tra 42 comuni dell’area metropolitana e la Prefettura di Milano per definire modalità omogenee di applicazione del controllo di vicinato nel nostro territorio. Il Comune di Cusano Milanino non risultava tra questi e per questo avevamo chiesto in consiglio comunale il 23 luglio come […] FONTE : MoVimento 5 Stelle di Cusano Milanino […]