CHI SIAMO

Il MoVimento 5 Stelle di Cusano Milanino è diventato una realtà, una forza civica composta da decine di cittadini e cittadine che con passione, determinazione ed onestà desiderano ardentemente dare il proprio contributo per migliorare la città dove tutti noi siamo cresciuti e dove abitiamo, la città che amiamo, Cusano Milanino.

Intendiamo proporre alcune semplici idee per amministrare il comune di Cusano Milanino secondo principi di onestà e di uguaglianza.

Intendiamo ridefinire il rapporto con i cittadini introducendo strumenti di democrazia diretta e di semplificazione per lo scambio delle informazioni e di reperibilità dei documenti di interesse pubblico.

Cercheremo con tutte le nostre forze e nei limiti dei poteri di un’amministrazione comunale di aiutare le PMI presenti sul territorio, di agevolarne l’installazione di nuove e di sostenere coloro che si avvicinano al mondo del lavoro e chi, purtroppo, lo ha perso.

Proporremo un piano di mobilità sostenibile attraverso l’ampliamento della rete di piste ciclabili sul territorio e daremo la priorità assoluta alla sistemazione delle scuole pubbliche cusanesi; saranno avviati sistemi di controllo e monitoraggio delle medie e grandi opere che a breve si insedieranno nel nostro territorio e in prossimità dello stesso (Metrotranvia, nuova stazione FN, Rho/Monza ed Esselunga) non dimenticandoci della riqualificazione di Palazzo Omodei e della piccola manutenzione ordinaria e straordinaria troppo carente negli ultimi anni.

Non verrà messa in discussione l’importanza del rispetto dell’ambiente, del territorio e quindi della salute.

Porteremo avanti con determinazione scelte politiche e amministrative che prevedano la gestione sostenibile ed intelligente di energia e l’eliminazione del relativo spreco; non permetteremo che nessun centimetro in più a Cusano Milanino sia edificato e rivoluzioneremo la gestione dei rifiuti portando, come obiettivo minimo, la percentuale di raccolta differenziata al 75%

Verrà valorizzato lo sport locale, amatoriale ed agonistico e promossa la diffusione della cultura e dell’arte oltre che la formazione civica degli alunni di elementari e medie.

Nessuno rimarrà indietro, intendiamo creare servizi adeguati per i più deboli come bambini, disabili ed anziani.