Giovedì 25 febbraio in Consiglio Comunale, la maggioranza insieme ai voti del Movimento 5 Stelle, ha approvato il nuovo piano finanziario del servizio di igiene urbana.
—> Consiglio Comunale di Cusano Milanino (MI) 25 Febbraio 2016 (VIDEO)
Il nuovo appalto sarà assegnato il 31 Marzo 2016 e si darà il via a dei nuovi servizi innovativi sperimentali:
- pulizia strade con sweepyjet (tecnologia che permetterà di lasciare la macchina in sosta durante la pulizia),
- raccolta del vetro a sè e plastica insieme a barattolame,
- raccolta del secco tramite sacchi codificati con RFID,
- raccolta dei PSA (prodotti sanitari assorbenti) in sacco a parte che non verrà conteggiato nel secco (se non verrà buttato insieme al secco ovviamente),
- campagna informativa sulle nuove modalità di raccolta.
Siamo molto felici per questo risultato, uno tra i punti più importanti presentati nel programma elettorale del 2014 dal Movimento 5 Stelle che finalmente, grazie alla collaborazione ed all’impegno di alcune tra le forze politiche presenti in consiglio e di alcuni cittadini sensibili al tema, siamo riusciti a trasformare in realtà.
Il Movimento 5 Stelle vigilerà con attenzione sul nuovo servizio di igiene urbana per cercar di migliorarlo sempre più lungo i prossimi anni; chiediamo a tutti i cittadini di fare altrettanto e di aiutarci per adempiere al meglio al nostro dovere.
Trasparenza, condivisione ed incentivo alla partecipazione passa anche tramite il rendere edotti tutti i cittadini su cosa succede nelle stanze comunali, dove viene stabilito come spendere soldi pubblici ed il futuro dei cusanesi.
In seguito al C.C. (vedi “INVITO al Consiglio Comunale del 25 Febbraio 2016” https://www.facebook.com/events/1734476400120113/) il MoVimento 5 Stelle di Cusano Milanino tiene a ribadire che resta e sarà sempre a disposizione per portare la Voce di qualunque cittadino dentro le istituzioni, con la massima trasparenza, impegno e rispetto della coerenza che da sempre ormai ci contraddistingue.
Come di consueto ad inizio Consiglio comunale abbiamo iniziato i lavori con le seguenti comunicazioni:
- abbiamo chiesto all’amministrazione di svolgere una concreta pubblicizzazione del “Referendum sulle concessioni alle trivelle di aziende petrolifere nei nostri mari con i relativi danni ambientali e le sproporzionate agevolazioni fiscali” che il Governo #PD di #RenziVerdini elargiscono senza ritegno. Ci è stato assicurato che il Comune adempirà agli obblighi di legge sulla pubblicazione degli atti relativi e farà adeguata campagna informativa sul tema,
- abbiamo proposto di realizzare e pubblicizzare il file “.PDF” del volantino “iniziativa SACCHETTO NO GRAZIE” (su relativa segnalazione di un cittadino). Ci è stato risposto che si prenderà in carico la richiesta,
- abbiamo chiesto se è fondata la notizia che è possibile una futura chiusura dell’istituto IPSIA. Ci è stato spiegato che in effetti la situazione delle preiscrizioni è abbastanza preoccupante, nonostante l’istituto abbia un altissimo livello di riscontro occupazionale per i ragazzi che escono da tale istituto,
- abbiamo comunicato e chiesto conferma se il 25/02/2016 sia pervenuto il progetto esecutivo sulla Metro-Tranvia Milano-Seregno c/o gli uffici competenti della città Metropolitana, domandando che questo venga reso pubblico ai cittadini non appena sia nella disponibilità dell’ente.. A tale proposito ci è stato riferito che l’amministrazione non ha ancora visionato il progetto esecutivo (nonostante il Comune, per stessa ammissione del sindaco, abbia deciso di dare inizio ai lavori) e che non appena sarà nelle loro mani sarà reso disponibile ai cusanesi,
- abbiamo chiesto l’adeguamento dei cestini per rifiuti pubblici al fine di agevolare l’applicazione della nuova normativa sui mozziconi/antifumo,
- abbiamo evidenziato nuovamente lo stato di degrado del decoro urbano, dal cartello pubblicitario abusivo alla rotonda tra via alessandrina e via sormani (rimosso qualche giorno dopo questa ennesima segnalazione) alla gru depositata anche questa abusivamente nell’area del grugnotorto nei pressi di via ippocastani e altre situazioni simili,
- abbiamo ricordato che manca ancora la revisione del regolamento isee, promessa da circa un anno (e in questi giorni il consiglio di stato ha emesso una sentenza contraria al governo, stabilendo definitivamente che i sussidi per i disabili non possono far parte del calcolo reddituale ai fini isee),
- abbiamo segnalato il malfunzionamento dei lampioni su viale matteotti la sera del consiglio,
- abbiamo domandato quando saranno finiti i lavori di riqualificazione del verde, e in particolar modo quello di viale Buffoli. Ci è stato detto che per quest’ultimo saranno terminati entro marzo,
- abbiamo chiesto a che punto è la conferenza dei servizi tra il Comune di Cusano Milanino, Regione Lombardia e Comune di Cormano riguardo ai parcheggi della stazione. Ci è stato detto che la situazione è ancora in stallo perchè l’amministrazione in sostanza non viene ascoltata.
Riguardo i rispettivi punti all’ordine del giorno abbiamo effettuato le seguenti votazioni con le rispettive argomentazioni:
- punto 4 “Esame D.U.P. 2016-2018 con emendamenti del Sindaco”:
abbiamo presentato un emendamento, chiedendo l’inserimento nel documento del bilancio partecipativo, strumento grazie al quale i cittadini possono decidere direttamente la destinazione di una parte del bilancio comunale. Tale emendamento è stato bocciato perchè ritenuto inammissibile ai sensi del regolamento del consiglio comunale. Visto l’emendamento del sindaco che chiedeva una integrazione del d.u.p, ritenuto lacunoso dalla stessa maggioranza e considerato che si chiedeva di integrare semplicemente seguendo le indicazioni dei revisori dei conti e non quelle dei consiglieri comunali, il gruppo ha deciso di BOCCIARE il punto in o.d.g. - punto 5 “Approvazione piano finanziario gestione servizi igiene urbana”:
il gruppo ha valutato di APPROVARE il punto in o.d.g. come segno di fiducia e speranza per il nuovo appalto del servizio che introduce le novità introdotte grazie anche al nostro impegno in tal senso. - punto 6 “modifiche al regolamento IUC”:
il gruppo ha valutato di ASTENERSI al punto in o.d.g. perché abbiamo riscontrato che vengono applicate norme della Legge di stabilità e introdotto un sistema di accertamento semestrale e non annuale per la tari. Per le prime è vero che il comune non ci può far niente, ma è anche vero che non possiamo approvare le porcate del governo presenti imposte da tale legge. Per la seconda (accertamento semestrale) attendiamo i risultati per stabilire se è stata una buona soluzione o meno. - punto 7 “Approvazione valori indicativi aree fabbricabili ai fini IMU e TASI anno 2016”:
il gruppo ha valutato di ASTENERSI al punto in o.d.g. perché anche nel 2015 si è optato per l’astensione causa “scarsa documentazione prodotta a supporto della delibera”. Noi coerentemente come sempre manteniamo lo stesso principio importante, considerato che anche per quest’anno non è stato spiegato in maniera approfondita ed adeguata il metodo di determinazione dei valori in tabella di riferimento. - punto 8 “Approvazione aliquote e detrazioni IMU e TASI anno 2016”:
il gruppo ha valutato di BOCCIARE il punto in o.d.g. perché le aliquote sono quasi già state portate al massimo e non si è applicato sufficientemente il principio di progressività con il poco margine di manovra che lo Stato concede. A tale proposito è da sottolineare che la Legge di stabilità ha ulteriormente ridotto questo margine di manovra, andando sempre più verso lo svuotamento di potere delle autonomie locali in un’ottica accentratrice. - punto 9 “Approvazione tariffe TARI per l’anno 2016”:
il gruppo ha valutato di BOCCIARE il punto in o.d.g. perché ci preme ricordare che il Comune applica dei coefficienti medi individuati dalla Legge senza applicare variazioni effettuate in seguito a controlli puntuali della produzione dei rifiuti, proprio perché questi controlli NON vengono effettuati.
IMPORTANTE: Ricordiamo come sempre che la partecipazione ai nostri incontri e riunioni è sempre aperti a tutti, dunque anche solo per venire a conoscerci passate quando volete seguendo il calendario degli eventi che teniamo aggiornato costantemente al seguente link: https://www.facebook.com/CusanoMilaninoinMovimento/events.
Vi terremo aggiornati su qualunque altra novità.
—> Restate collegati ai nostri canali web e social e leggi l’appello ai cittadini di Cusano Milanino:
https://cusanomilanino5stelle.org/un-appello-ai-giovani-e-diversamente-giovani
Trackbacks/Pingbacks
[…] FONTE : Movimento 5 Stelle di Cusano Milanino […]